Art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (Regolamento generale sulla protezione dei dati c.d. “GDPR”).
Ai sensi della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, Assimoco S.p.A. ed Assimoco Vita S.p.A. (di seguito “Società”, anche al singolare) in qualità di “Titolari” del trattamento, i cui elementi identificativi sono sotto indicati, sono tenute a fornire alcune informazioni riguardanti l’utilizzo dei Suoi dati personali.
La informiamo, ai sensi degli art. 13 e 14 del “GDPR”, che i dati personali da Lei forniti a questa Società, potranno formare oggetto di trattamento, nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza.
Per trattamento di dati personali si intende la loro raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, raffronto, o interconnessione, limitazione, cancellazione e distruzione.
Finalità del trattamento cui sono destinati i dati
Tali dati verranno trattati solamente per finalità inerenti la raccolta di informazioni relative alla formazione Ivass, ai fini della valutazione dell’idoneità professionale, come indicato nel Regolamento Ivass n. 6 del 2 dicembre 2014 – Regolamento concernente la disciplina dei requisiti professionali degli intermediari assicurativi e riassicurativi in attuazione dell’art. 22 comma 9, del decreto – legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito nella legge 17 dicembre 2012, n. 221.
Consenso come base legale
Le chiediamo, di conseguenza, di esprimere il consenso per il trattamento dei suoi dati strettamente necessari per le predette finalità.
Ambito di circolazione “interna” dei dati
I dati possono essere utilizzati da personale della Società cui è stato assegnato uno specifico ruolo ed a cui sono state impartite adeguate istruzioni operative al fine di evitare perdite, distruzione, accessi non autorizzati o trattamenti non consentiti dei dati stessi. I suoi dati personali saranno resi accessibili solo a coloro i quali, all'interno dell'organizzazione aziendale, ne abbiano necessità a causa della propria mansione o posizione gerarchica. Responsabili del trattamento - Potranno utilizzare i dati anche entità terze che svolgono attività strumentali per conto della Società, queste ultime agiscono in qualità di responsabili e/o incaricati del trattamento e sotto la direzione ed il controllo della Società.
Comunicazione a terzi della catena assicurativa
Inoltre, esclusivamente per le finalità sopra indicate e sempre limitatamente a quanto di stretta competenza in relazione allo specifico rapporto intercorrente tra Lei e la Società, i dati - secondo i casi - possono o debbono essere comunicati ad altri soggetti come autonomi titolari o correlati con funzione meramente organizzativa o aventi natura pubblica che operano - in Italia o all’estero - soggetti tutti così costituenti la c.d. “catena assicurativa”.
Consenso per la catena assicurativa
Il consenso che Le chiediamo di esprimere riguarda, pertanto, oltre alle nostre comunicazioni e trasferimenti, anche gli specifici trattamenti e le comunicazioni e trasferimenti all’ interno della "catena assicurativa" effettuati dai predetti soggetti, il cui elenco, costantemente aggiornato, è disponibile gratuitamente chiedendolo ad Assimoco S.p.A. e Assimoco Vita S.p.A. – Via G. Spadolini 7 – Centro Leoni Edificio B - 20141 Milano.
Trasferimento di dati all’estero per finalità assicurativa
Dato il carattere internazionale delle attività assicurative, i Suoi dati potranno essere trasmessi all'estero e trattati da entità terze, situate sul territorio dell'Unione europea e in paesi extra-Ue; in tali circostante, i trasferimenti sono indirizzati ad entità terze che agiscono in totale autonomia come distinti titolari del trattamento oppure sono effettuati per l'esecuzione di attività strumentali per conto del Titolare svolte da entità che agiscono in qualità di responsabili del trattamento. In entrambi i casi, il trasferimento estero dei dati è oggetto di specifiche garanzie a protezione dei dati personali mediante l'adozione di clausole contrattuali ad hoc.
Natura del conferimento di dati e consenso
Precisiamo che senza i suoi dati ed il suo consenso non potremmo dare corso, in tutto o in parte, al rapporto di collaborazione tra lei e questa Società. Quindi, in relazione a questa specifica finalità, il suo consenso è presupposto necessario per lo svolgimento del rapporto.
Categorie di dati trattati
I dati personali che la riguardano e che saranno oggetto del trattamento per le finalità indicate nei punti precedenti, rientrano nelle seguenti categorie:
- dati anagrafici.
Modalità di trattamento dei dati
I dati sono trattati dalla Società – titolare del trattamento - solo con modalità e procedure, anche informatiche e telematiche, strettamente necessarie per le finalità già citate; sono utilizzate le medesime modalità e procedure anche quando i dati vengono comunicati in Italia o all’estero – in Paesi della UE o fuori della UE e, in questo caso, con adeguate garanzie contrattuali - per i suddetti fini ai soggetti in precedenza già indicati nella presente informativa, i quali a loro volta sono impegnati a trattarli usando solo modalità e procedure strettamente necessarie per le specifiche finalità indicate nella presente informativa e conformi alla normativa. Nella Società, i dati sono trattati solo da dipendenti e collaboratori adeguatamente formati nell’ambito delle specifiche funzioni assegnate e in conformità delle istruzioni ricevute dal Titolare, sempre e solo per il conseguimento delle specifiche finalità indicate nella presente informativa, al fine di evitare perdite, distruzione, accessi non autorizzati o trattamenti non consentiti dei dati trattati; lo stesso avviene presso i soggetti già indicati nella presente informativa a cui i dati vengono comunicati. Per talune attività utilizziamo soggetti di nostra fiducia – operanti talvolta anche all’estero - che svolgono per nostro conto compiti di natura tecnica od organizzativa[1], servizi elaborativi o che svolgano attività strumentali a tale servizio, elaborazione dati, consulenza, agendo come responsabili e/o incaricati del trattamento sotto la direzione e il controllo della Società nella sua qualità di Titolare; lo stesso fanno anche i soggetti già indicati nella presente informativa a cui i dati vengono comunicati in qualità di titolari autonomi. Il consenso sopra più volte richiesto comprende, quindi, anche le modalità, procedure, comunicazioni e trasferimenti qui indicati. L’elenco di tutti i soggetti suddetti è costantemente aggiornato e può conoscerlo agevolmente e gratuitamente chiedendolo ad Assimoco S.p.A. e Assimoco Vita S.p.A. – Via G. Spadolini 7 – Centro Leoni Edificio B - 20141 Milano, ove potrà conoscere anche la lista dei Responsabili in essere, nonché informazioni più dettagliate circa i soggetti che possono venire a conoscenza dei dati in qualità di incaricati.
Conservazione dei dati
I dati trattati verranno conservati, ai sensi dell’art. 57 comma 3 del Regolamento intermediari n. 5 del 16 ottobre 2006, per 5 anni dal termine del periodo di validità della formazione effettuata.
Trascorso tale termine i Suoi dati saranno cancellati e/o distrutti.
Diritti dell'interessato
Lei ha il diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati presso il Titolare del trattamento o presso i soggetti sopra indicati a cui li comunichiamo, e come vengono utilizzati; ha inoltre il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare oppure di cancellare, di chiederne la portabilità o la limitazione di trattamento, nei casi previsti dalla legge, e di opporsi al loro trattamento[2]. Per l’esercizio dei Suoi diritti, nonché per informazioni più dettagliate circa i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati sono comunicati o che ne vengono a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, Lei può rivolgersi al nostro addetto per il riscontro con gli interessati, presso Assimoco S.p.A. e Assimoco Vita S.p.A. – Via G. Spadolini 7 – Centro Leoni Edificio B - 20141 Milano, email privacy@assimoco.it[3].
Con le predette modalità potrà, in qualsiasi momento, revocare il consenso prestato senza che la revoca pregiudichi la legittimità del trattamento effettuato in precedenza. Le ricordiamo, infine, che ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali qualora ritenga che i Suoi diritti non siano stati rispettati o che non abbia ricevuto riscontro alle Sue richieste secondo legge.
Informiamo infine, che l'art. 7 del Codice In Materia Di Protezione Dei Dati Personali conferisce agli interessati cui si riferiscono i dati personali l'esercizio di specifici diritti. In particolare: il diritto ad ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati e che tali dati vengano messi a sua disposizione in forma intelligibile; a chiedere di conoscere l’origine dei dati nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento; ad ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge nonché l’aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati; ad opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso.
Titolare del Trattamento
Titolari del trattamento dei dati personali sono Assimoco S.p.A. e Assimoco Vita S.p.A., entrambi con sede legale in Milano, Via G. Spadolini, 7 – Centro Leoni Edificio B.
Data Protection Officer
L’Azienda si avvale di un responsabile per la protezione dei dati personali (anche noto come Data Protection Officer “DPO”).
Il DPO può essere contattato tramite il seguente canale di comunicazione: dpo@assimoco.it